Per questa settimana scelgo... Romeo e Giulietta di W. Shakespeare
![]() |
Cartaceo da: 4.90 a 9.00€ Pag: 300 |
Trama: Con un colpo di mano prodigioso Shakespeare ha tratto da un exemplum moraleggiante della tradizione novellistica popolare la tragedia giovanile per eccellenza. Nel linguaggio della cultura popolare Romeo e Giulietta sono i sentimenti uccisi dai compromessi sociali, sono il rimpianto per la purezza che il diventare adulti ci ha fatto dimenticare, sono l'amore che nessuno è riuscito a vivere. Essi incarnano un mito, quello della tragedia del dolore innocente, con tutte le implicazioni ideologiche che comporta. E incarnano e continueranno a incarnare il mito dell'unione di Amore e Morte.
Voto: 3/5
Mio parere: Ho capito che per me è una lettura difficile da comprendere. Forse perché sono molto giovane, e oltre a faticare un po nella lettura (essendo scritto in Italiano, ma non moderno). Quindi e tra quei libri che leggerò poi quando sarò più adulta. Quando andavo a scuola dissero così anche per i Promessi sposi. Adesso che siete giovani non lo apprezzate, ma con il tempo vi piacerà. Ovviamente ogni uno ha i propri gusti, ma potrebbe essere che questi due libri un giorno li apprezzerò di più. La cosa bella che il mio ha la doppia versione, quindi prima c'è la pagina in inglese e poi in italiano.
Io non lo ho mai letto, ma ne possiedo due copie (mamma ne ha comprata una pensando di non avere l'altra).
RispondiEliminaMagari un giorno lo leggerai. :)
RispondiElimina